INVIA UNA SEGNALAZIONE, UN SUGGERIMENTO O UN RECLAMO RIGUARDANTE I SERVIZI COMUNALI
Definizioni:
Segnalazione: comunicazione con la quale il cittadino informa il Comune di malfunzionamenti, guasti e criticità
Suggerimento: proposte finalizzate al miglioramento delle attività e dei servizi
Reclamo: espressione formale (sottoscritta dal segnalante) di insoddisfazione sulle attività e i servizi del Comune. Il Comune deve rispondere per iscritto entro 30 giorni, se l'interessato lo richiede.
_________________
Per inviare una segnalazione o un suggerimento all'Ufficio Relazioni con il Pubblico:
- puoi recarti di persona presso lo sportello o telefonare ai numeri 0425.206222 o 0425.206232 nei seguenti orari:
dove è collocato nel territorio comunale il fatto che intendi segnalare;
quando si è verificato l'evento oggetto della segnalazione;
l'oggetto della segnalazione e una descrizione del problema;
il tuo nome e cognome;
il tuo indirizzo;
un recapito telefonico.
Sarai ricontattato al più presto!
________________________________
Per inviare invece un reclamo riguardante eventuali disservizi riscontrati nei servizi pubblici erogati dal Comune di Rovigo, è necessario utilizzare l'apposito modulo.
Il modulo dev'essere debitamente compilato in ogni sua parte, e presentato al Comune attraverso una delle seguenti modalità:
- consegnato a mano, presso la sede centrale municipale, in Piazza V. Emanuele II, n.1, a Rovigo, presso lo sportello accettazione posta ubicato al piano terreno;
- spedito per posta ordinaria all'indirizzo: Comune di Rovigo, Ufficio relazioni con il Pubblico, Piazza V. Emanuele II, n.1, 45100 ROVIGO.
Il reclamo dev’essere formulato in modo chiaro, preciso, dettagliato e con tutte le informazioni necessarie per l’individuazione del problema segnalato e per facilitarne l’accertamento.
Non saranno tenuti in considerazione reclami anonimi, generici od offensivi. È quindi indispensabile indicare nome, cognome e indirizzo: i dati saranno forniti dall'Urp solo agli uffici interni del Comune per il proseguimento della pratica, fatto salvo il diritto di accesso disciplinato dalla L. 241/1990 e successive modifiche, che garantisce agli interessati la visione degli atti, la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere i loro diritti soggettivi e interessi legittimi, e fatta salva altresì la facoltà per il cittadino di avvalersi dell'istituto dell'accesso civico semplice o dell'accesso civico generalizzato, disciplinati dall'Art. 5 D. Lgs. 33/2013, come modificato dall'art. 6 D. Lgs. 97/2016 e dal “Regolamento comunale per la disciplina e le misure organizzative per l'esercizio del diritto di accesso civico e documentale”.
Su richiesta dell’interessato, i competenti Uffici daranno puntuale risposta scritta, direttamente o tramite l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, circa l’esito del reclamo, entro 30 giorni dal suo ricevimento. Qualora, tuttavia, la questione sollevata con il reclamo sia particolarmente complessa o comunque di non immediata definizione, sarà inoltrata all’interessato motivata comunicazione scritta sulla necessità di proroga ai fini dell’espletamento dell’intera pratica, stabilendo un ulteriore termine ordinariamente non superiore a 30 giorni.
SEGNALAZIONI RELATIVE ALLA RACCOLTA RIFIUTI / IGIENE URBANA
Per segnalazioni relative alla raccolta rifiuti o in generale all'igiene urbana, vi invitiamo a contattare Ecoambiente s.r.l. oppure a visitare il sito aziendale
(raggiungibile cliccando sul logo di seguito riportato).
SEGNALAZIONI RELATIVE ALL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA E AI SEMAFORI
Per segnalare guasti relativi all'illuminazione pubblica e ai semafori
nel territorio del comune di Rovigo:
chiama il numero verde800 498616
Il servizio è gratuito sia da fisso che da cellulare ed è attivo 24h su 24 e 365 giorni l’anno