RIAPERTURA DELLE ISCRIZIONI AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO
Si informano le famiglie che da mercoledì 01 ottobre 2020 verranno riaperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per coloro che non l' avessero effettuata nei termini. Potranno accedere al servizio i bambini frequentanti i nidi comunali a partire da un anno di età e gli alunni frequentanti gli istituti scolastici presenti sul territorio comunale a partire dalle scuole dell'infanzia statali e paritarie e fino alle scuole secondarie di primo grado. L'iscrizione deve essere effettuata con la modalità on-line previa acquisizione delle credenziali per chi non ne fosse in possesso. Si precisa infine che l'accettazione delle domande è comunque subordinata alla disponibilità di posti e/o alla compatibilità con i tragitti già definiti. In ogni caso, sia che il percorso sia fattibile o meno, all'utente verra' dato un rapido riscontro.
Si informano gli utenti che per l'anno scolastico 2020/21 le iscrizioni ai servizi scolastici avverranno nei seguenti periodi:
Trasporto scolastico: dal 23 luglio al 14 agosto
Refezione scolastica: dal 20 agosto in poi.
Le iscrizioni, così come lo scorso anno, rimarranno valide per l'intero ciclo scolastico dell'alunno (scuola dell'infanzia – primaria – secondaria) e pertanto, per gli alunni già iscritti, non dovrà essere rinnovata l'iscrizione salvo nel caso di un loro cambio di ciclo scolastico.
Le iscrizioni avverranno on-line e nel sito verranno dettagliate le istruzioni per accreditarsi. Gli utenti già iscritti che intendono rinunciare al servizio lo dovranno fare nel medesimo periodo previsto per l'iscrizione. Mancata fruizione Trasporto Scolastico causa emergenza Covid-19 Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 5/03/2020 è stato riconosciuto a tutti gli utenti del servizio di trasporto scolastico l'esenzione della quota parte di tariffa corrispondente a quanto dovuto per i giorni di mancata fruizione conseguente alle ordinanze di chiusura/sospensione delle scuole sull'emergenza COVID-19. Di fatto la quota corrispondente alle mensilità relative ai mesi di Marzo, Aprile, Maggio e Giugno. L'eventuale credito che l'utente ha maturato per effetto dell'esenzione riconosciuta con la citata deliberazione di G.C. n. 46 del 5/03/2020 (somme versate anno 2019/20 – somme dovute per effetto ricalcolo) sarà utilizzato quale acconto sulla quota relativa al nuovo anno 2020/21. A tal proposito si precisa che per l'anno 2020/21, date le incertezze legate all'emergenza Covid-19 non ancora conclusa, per quanto concerne i pagamenti si procederà come segue:
Acconto - da versarsi entro il 14 agosto 2020; Saldo - rata unica a dicembre oppure con due rate (Dicembre 2020 – Marzo 2021).
Nello specifico, per:
Utenti già iscritti: - Acconto (riconoscimento credito derivante dall'esenzione); - Saldo pari alla differenza tra acconto e tariffa dell'intero anno.
Nuovi utenti: - Acconto di € 100,00 da versarsi entro il 14 agosto 2020; - Saldo pari alla differenza tra acconto versato e tariffa dell'intero anno.
Rimborso per cessazione dal servizio
Gli utenti che cesseranno di fruire del servizio, per scelta volontaria espressa o per conclusione del ciclo scolastico, verranno invece rimborsati. Le modalità per dar corso a detto rimborso verranno comunicate in occasione dell'apertura delle iscrizioni.
Modalità utilizzo graduatoria Si puntualizza che non essendo ancora definito se ed a quali condizioni sarà possibile avviare l'anno educativo 2020/21 causa emergenza Covid-19, non è conseguentemente possibile avere cognizione certa di quanti e quali posti saranno assegnabili nei diversi Nidi. Per questo motivo non si darà corso immediatamente all'assegnazione dei posti, ma l'operazione verrà effettuata non appena si avrà contezza della reale disponibilità degli stessi. I genitori assegnatari del posto verranno contattati direttamente dall'Ufficio (telefonicamente e tramite mail).
INSIEME PER ROVIGO #iorestoacasa VIDEO LETTURE - L'Accademia dei Concordi e il Comune di Rovigo offrono una iniziativa di video letture per grandi e piccini. Anche le educatrici degli asili nido comunali stanno partecipando alla proposta ed è possibile accedere a INSIEME CON I BAMBINI attraverso il link https://youtu.be/Fc8L09y6Otk
Le domande vanno presentate direttamente all'INPS. Tutte le informazioni sono reperibili nel sito: INPS
Si comunica che il Bonus Asilo Nido 2020 è rivolto alle famiglie con figli di età compresa tra zero e tre anni. Si riportano di seguito la denominazione dei nidi comunali e la Partita Iva che è la medesima per tutte le strutture ai fini della compilazione della domanda stessa: