Contenuto |
Dove rivolgersi
Settore Sicurezza - Polizia Locale
Indirizzo Viale Oroboni, 8 Telefono 0425/204611 Fax 0425/204605 Email polizialocale@comune.rovigo.it Permessi Zona a Traffico Limitato Breve spiegazione Rilascio permessi permanenti annuali e/o giornalieri per accedere alla Zona a Traffico Limitato. Vengono riservati, oltre che ai residenti, a particolari categorie di utenti come i titolari di attività commerciali ricadenti nella zona a traffico limitato, a corrieri e a trasportatori merci per conto terzi, rappresentanti di commercio, ecc. Come fare Presentare richiesta su moduli disponibili presso l'Ufficio Permessi del Comando di Polizia Locale. Per i permessi temporanei (giornalieri) si deve presentare la carta di circolazione dell'automezzo per cui si chiede l'autorizzazione e € 2.5 per rimborso stampati Dove andare Comando di Polizia Locale – Ufficio Permessi - Viale Oroboni, 8 Rovigo – Telefoni: Centralino: 0425204611 – Diretti: 0425204609 Note Per il rilascio dei permessi annuali permanenti occorre munirsi, oltre che dei documenti richiesti, diversi per le singole tipologie di attività, anche due marche da bollo da € 16,00 per la domanda.
Modulistica per la circolazione in Zona a Traffico Limitato Richiesta di permesso GIORNALIERO di accesso nella Z.T.L. (agg. 02/11/2020) Richiesta di permesso ANNUALE di accesso nella Z.T.L. (agg. 02/11/2020)
Veicolo a servizio disabili - Comunicazione/variazione targhe per richiesta autorizzazione al transito ai varchi ZTL - versione pdf Veicolo a servizio disabili - Comunicazione avvenuto transito in ZTL - Versione pdf (agg. 29/05/2020)
Spettacoli e manifestazioni - Licenza di Polizia Amministrativa ex artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.
Licenza di Polizia Amministrativa per pubblici spettacoli all’aperto. Come fare Nel caso sia previsto l’utilizzo di strumenti e/o impianti per la diffusione della musica o comunque di sorgenti rumorose è necessario prevedere una serie di accorgimenti per minimizzare l’impatto acustico ed ottenere l’autorizzazione dell’Ufficio Ambiente ai sensi del Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose. Nel caso di installazione di strutture (stand, americane, copertura palco, sedie, ecc.) deve essere richiesto al Comando Polizia Municipale anche il rilascio della licenza di agibilità temporanea (mod. 2) allegando la documentazione tecnica prevista. Per informazioni
E' un servizio rivolto esclusivamente ai cittadini impossibilitati anche temporaneamente, per gravi motivi di salute, a recarsi presso il Comune per documenti che prevedano l'apposizione della firma in presenza del Pubblico Ufficiale. Come fare ricevimento solo su appuntamento da fissarsi a mezzo mail: polizialocale@comune.rovigo.it o fissato tramite l'Ufficio Segreteria
Certificazioni di idoneità alloggiativa Breve spiegazione E' un servizio rivolto esclusivamente ai cittadini stranieri per la richiesta di ricongiungimento familiare, rilascio permesso di soggiorno o carta di soggiorno. Scarica il modulo di domanda. Come fare ricevimento solo su appuntamento da fissarsi a mezzo mail: polizialocale@comune.rovigo.it o fissato tramite l'Ufficio Segreteria
Procedimento per il rilascio dell’autorizzazione all’occupazione temporanea di suolo pubblico in CENTRO STORICO
Procedimento per il rilascio dell’autorizzazione all’occupazione temporanea di suolo pubblico in CENTRO STORICO con elementi di arredo rimovibili quali tavolini, sedie ed ombrelloni per spazi ristoro (annessi a pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande) oppure con altri allestimenti (palchi, gazebo ecc.) per manifestazioni temporanee. Contrassegni sosta in aree riservate ad invalidi Breve spiegazione Rilascio autorizzazioni per sosta negli appositi spazi riservati agli Invalidi: Elenco parcheggi riservati agli invalidi Come fare Presentare domanda sugli appositi moduli disponibili anche presso il Comando di Polizia Locale.: Modulo per la richiesta del contrassegno (.odt) (agg. 29/05/2020) Modulo per la richiesta del contrassegno (.pdf) (agg. 29/05/2020)
Dove andare Presso il Comando di Polizia Locale – Viale Oroboni, 8 Rovigo Contatti:
Note La richiesta, in carta semplice, dovrà essere accompagnata da specifico certificato medico rilasciato dalla competente Azienda Socio-Sanitaria Locale (A.S.L.) presso gli uffici siti alla Cittadella Sanitaria. Impianti per distribuzione carburanti Breve spiegazione Rilascio autorizzazioni per installazione nuovi impianti, modifiche di impianti esistenti e/o potenziamento degli stessi per la distribuzione di carburanti. Richiesta di collaudo. Come fare Le richieste vanno presentate in bollo corredate dalla relativa documentazione tecnica. Dove andare Servizio Trasporti e Mobilità, Via Badaloni, 31, Rovigo
Luna Park Breve spiegazione Rilascio autorizzazioni per partecipare, con attrazioni di spettacoli viaggianti, ai Luna Park tradizionali e/o Sagre Paesane. Come fare Domanda in bollo al Sindaco specificando il tipo di attrazione ed il periodo in cui si intende esercitare. Dove andare Ufficio Polizia Commerciale, Viale Oroboni, 8 Rovigo
Autorizzazioni per la circolazione degli autocarri Breve spiegazione Rilascio autorizzazioni per poter accedere nel Centro Urbano con l'indicazione precisa e dettagliata degli orari di circolazione, le relative prescrizioni ed i percorsi autorizzati. Come fare Presentare domanda su carta legale (cioè marca da bollo) Dove andare Ufficio Viabilità, Viale Oroboni, 8 Rovigo
Autorizzazioni per la circolazione stradale
Breve spiegazione Rilascio autorizzazioni per installazione segnaletica stradale temporanea per lavori autorizzati: allacciamento fognature, rete idrica, gas, Enel, ecc.. su suolo pubblico. Come fare Presentare comunicazione in carta semplice 10 giorni prima della data d'inizio lavori. Dove andare Ufficio Viabilità, Viale Oroboni, 8 Rovigo
Permessi a titolo oneroso per residenti senza garage Centro Storico
Breve spiegazione Tale permesso acconsente ai residenti senza garage del Centro Storico di usufruire del parcheggio a tempo illimitato in uno tra quelli individuati nelle aree a pagamento. Come fare Richiesta a Ufficio Permessi Dove andare Ufficio Permessi, Viale Oroboni, 8 Rovigo
Prestazioni a pagamento della Polizia Locale
Breve spiegazione Le prestazioni a pagamento da rendere su richiesta di soggetti pubblici o privati dalla Polizia Locale nel territorio di competenza, a titolo esemplificativo, sono le seguenti:
E’ necessario inoltrare una specifica domanda al Comando di Polizia Municipale almeno 20 giorni prima, previo versamento dei costi relativi presso la Tesoreria Comunale specificando “contributo per prestazioni a pagamento relative a …(specificare il servizio richiesto)”. Dovrà inoltre essere stipulato tra le parti apposito accordo. Dove andare Presso l'Ufficio Viabilità – Viale Oroboni, 8 Rovigo Contatti:
I costi all’ora delle prestazioni di servizio di un operatore di Polizia Municipale a favore di terzi incluso utilizzo veicoli e dotazioni sono i seguenti:
Rilascio permessi occupazione suolo pubblico Breve spiegazione Concessione occupazione temporanea del suolo pubblico per Traslochi – Ponteggi mobili – Piattaforme aeree – tavoli e sedie per pubblici esercizi, ecc.). Come fare All'atto della presentazione della domanda, su modulo prestampato disponibile presso il Comando di Polizia Locale o nella sezione modulistica, dovranno essere allegate due marche da bollo da € 16,00 (di cui una da apporre sulla richiesta ed una da allegare alla richiesta stessa) e la planimetria dello spazio da occupare. Dove andare Ufficio Occupazioni e Suolo Pubblico, Viale Oroboni, 8 Rovigo CONTATTI
Manifestazioni di sorte locale
CONTATTI Ufficio di Polizia Commerciale, Viale Oroboni, 8, Rovigo Ricevimento solo su appuntamento da fissarsi a mezzo mail: polizialocale@comune.rovigo.it o fissato tramite l'Ufficio Segreteria
Per manifestazioni di sorte locale si intendono lotterie, pesche o banchi di beneficenza e tombole che possono essere promosse da enti morali, associazioni, comitati senza fini di lucro, con scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi, partiti e movimenti politici, purché nell'ambito di manifestazioni locali organizzate dagli stessi. Per Lotteria si intende una manifestazione effettuata con vendita di biglietti staccati da registri a matrice, concorrenti ad uno o più premi secondo l'ordine di estrazione. Pesca o Banco di beneficienza è invece una manifestazione sorte effettuata con vendita di biglietti e che non si presta per l'emissione dei biglietti a matrice, una parte dei biglietti è abbinata ai premi in palio. Infine la Tombola è una manifestazione effettuata con l'utilizzo di cartelle portanti una data quantità di numeri, dal numero 1 al 90, con premi assegnati alle cartelle nelle quali, all'estrazione dei numeri, per prime si sono verificate le combinazioni stabilite. Al fine di richiederne autorizzazione l'organizzatore della manifestazione di sorte locale deve presentare, almeno trenta giorni prima del suo inizio, apposita comunicazione (scarica il modello 1 - comunicazione manifestazione sorte locale all’AAMS - versione pdf) al Ministero dell'Economia e delle Finanze - Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, ai sensi dell'art. 39 comma 13 - quinquies della L. 24 novembre 2003, n.326 e successivamente al Prefetto e al Sindaco del Comune (scarica il modello 2 - comunicazione manifestazione sorte locale al Prefetto e al Sindaco - versione pdf) dove si svolgono le manifestazioni. Con circolare prot. 4632 del 14 aprile 2004 l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, al fine di dare attuazione all’art.39, comma 13 quinquies, del d.l. 30 settembre 2003, n.269, precisa le modalità per ottenere il nulla osta previsto per le manifestazioni di sorte locale.
• ESTRATTO DAL D.P.R. 26/10/2001 n. 430 artt. 13 e 14 Articolo 13 - Ambito applicativo. Articolo 14 - Adempimenti dei promotori e controlli.
Manifestazioni sportive
Per lo svolgimento di una manifestazione sportiva non competitiva è necessario presentare una comunicazione all'Ufficio Viabilità (scarica il modello di comunicazione qui - versione pdf). Per manifestazioni competitive su strade di più Comuni è necessario richieste nulla osta al Comando Polizia Municipale, Ufficio Viabilità (scarica qui il modulo per richiedere il nulla osta - versione pdf) PER INFORMAZIONI
Attività dello spettacolo viaggiante
CONTATTI Ufficio Polizia Commerciale, viale Oroboni, 8, Rovigo Ricevimento solo su appuntamento da fissarsi a mezzo mail: polizialocale@comune.rovigo.it o fissato tramite l'Ufficio Segreteria
Normativa di riferimento D.M. 18-05-2007 Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante Registrazione e codice identificativo Ogni nuova attività di spettacolo viaggiante - anche le strutture gioco gonfiabili - prima di essere posta in esercizio, deve essere registrata presso il Comune dove è avvenuta la costruzione della struttura o dove è previsto il primo impiego o in altro Comune ove è resa disponibile per i controlli previsti dal D.M. 18/05/2007 “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante” ed essere munita di un codice identificativo rilasciato dal medesimo Comune. Come richiedere la registrazione ed il rilascio del codice identificativo Per la registrazione ed il conseguente rilascio del codice identificativo per le “nuove” attività di spettacolo viaggiante è necessario presentare apposita richiesta (scarica qui il mod. 11 registrazione codice identificativo delle attrazioni dello spettacolo viaggiante - versione pdf), in marca da bollo da euro 16,00, allegando la documentazione prevista. Il Comando Polizia Municipale procederà alla convocazione della Commissione comunale di vigilanza locali di pubblico spettacolo (C.C.V.L.P.S.) per l'acquisizione del parere. Attrazioni provenienti dall'estero Prima di essere poste in esercizio sul territorio nazionale, le attività esistenti in altri Stati membri dell'Unione Europea, in Turchia o in un Paese EFTA firmatario dell'accordo SEE devono ottenere la registrazione ed il connesso codice identificativo. Cessazione, vendita o dismissione dell'attrazione In caso di cessione, vendita o dismissione dell'attività, il gestore deve darne comunicazione al Comune che ha effettuato la registrazione e rilasciato il codice identificativo.
Licenza agibilità locale di pubblico spettacolo permanente e temporanea
CONTATTI Ufficio Polizia Commerciale, viale Oroboni, 8, Rovigo
Artt. 80 del T.U.L.P.S. La licenza è necessaria per: Per richiedere una licenza di agibilità permanente (ovvero senza scadenza temporale) è necessario presentare la richiesta di licenza (scarica il modello di richiesta - mod. 3 - versione pdf) ed allegare la documentazione tecnica prevista. In alternativa è possibile richiedere una licenza di agibilità temporanea (scarica il modello di richiesta - mod. 2 - versione pdf), ovvero valida per un determinato periodo di tempo (normalmente legato alla durata della manifestazione di pubblico spettacolo da allestire). E’ necessario allegare la documentazione indicata nel modulo di richiesta pubblicato sul sito. Per le manifestazioni temporanee, ripetute nel tempo, per le quali si utilizzano le medesime strutture impiegate in precedenza, già oggetto di valutazione da parte della C.C.V.L.P.S., la licenza di agibilità ha validità 2 anni. In caso di capienza superiore ai 100 posti è necessario richiedere al Comando VVF il C.P.I.. La richiesta deve essere presentata dal soggetto che esercita l’attività (proprietario, locatario o gestore del locale). In caso di società, associazione o ente, la richiesta deve essere presentata dal legale rappresentante.
PER INFORMAZIONI Data aggiornamento scheda 02/11/2020
|
|||||||||