Contenuto |
Dove rivolgersi
Ufficio Relazioni con il Pubblico, Comunicazione e Qualità
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele II, 1 Telefono 0425/206222-206232 Dirigente Micaela Pattaro Fax 0425/206330 Email urp@comune.rovigo.it PEC: urp.comune.rovigo@pecveneto.it (N.B. per inviare PEC rivolte genericamente al Comune di Rovigo - Amministrazione comunale si prega di inviare il messaggio al seguente indirizzo PEC: comunerovigo@legalmail.it Informazioni L'Ufficio Relazioni con il Pubblico rappresenta un punto d'incontro fra istituzione e cittadino-utente. E' il luogo dove quotidianamente i cittadini dialogano con l'amministrazione comunale chiedendo ed ottenendo risposte, visionando gli atti, informandosi sullo stato dei procedimenti, imparando a conoscere i servizi offerti dalla propria Amministrazione e più in generale informandosi sulle diverse opportunità che la città offre. Attraverso l'U.R.P., il Comune ascolta e recepisce le esigenze dell'utenza, garantisce il diritto di accesso e la partecipazione dei cittadini ai procedimenti L'U.R.P. è nato per favorire e semplificare i rapporti tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione ed informa i cittadini realizzando i contenuti del sito internet comunale www.comune.rovigo.it Attività del servizio L'Ufficio Relazioni con il Pubblico è stato costituito nella primavera del 1997, sulla base del modello previsto dalla normativa allora vigente (Legge 29/93 e Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11.10.1994). Con la Legge n. 150 (Legge sulla comunicazione pubblica), approvata il 7 giugno 2000, il nuovo URP si sta gradualmente trasformando in un sistema di comunicazione rivolto ai cittadini ed all'interno dell'organizzazione comunale. Esso infatti ha il compito di organizzare, coordinare e gestire servizi storicamente istituzionali (informazioni, accesso) e di attivare nuove funzioni (ascolto, verifica della qualità, coordinamento sistemi telematici, agevolazione delle informazioni tra sé ed il resto della struttura nonché tra gli URP delle varie Amministrazioni). L'attività di comunicazione si rivolge da un lato verso l'esterno (cittadini, imprese e associazioni) e dall'altro verso l'interno della struttura favorendo la circolazione e la condivisione delle informazioni tra tutti i reparti dell'Amministrazione.
ACCESSO CIVICO SEMPLICE, ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO E ACCESSO DOCUMENTALE
Che cos'è l'accesso civico?
di a
Art. 5 D. Lgs. 33/2013, come modificato da art. 6 D. Lgs. 97/2016 Delibera di Giunta comunale n. 241 del 31.08.2017, “Approvazione del Regolamento comunale per la disciplina e le misure organizzative per l'esercizio del diritto di accesso civico e documentale”
Come viene presentata l'istanza
- Scansionato ed inviato in allegato per posta elettronica o PEC, unitamente a copia per immagine del documento di identità del sottoscrittore, all'indirizzo e-mail del settore interessato, se conosciuto, o all'indirizzo mail dell'URP: urp@comune.rovigo.it oppure all'indirizzo del protocollo comunale: protocollo@comune.rovigo.it oppure all’indirizzo di PEC dell’ente: comunerovigo@legalmail.it - Firmato digitalmente ed inviato in allegato per posta elettronica o PEC agli indirizzi sopra descritti
Saranno prese in considerazione, compatibilmente con le norme anche regolamentari in materia di accesso, anche istanze formalizzate in moduli diversi da quelli messi a disposizione dell’Amministrazione ovvero istanze inserite nel testo del messaggio di posta elettronica o PEC, anche non sottoscritte con firme elettroniche, purché sia prodotto contestualmente o su richiesta dell’Ufficio, la copia della carta di identità dell’istante. può presentare richiesta di riesame al Responsabile prevenzione corruzione e trasparenza (RPCT), contro il provvedimento dell'Ufficio competente.
può proporre ricorso al TAR o al Difensore civico regionale contro la decisione: Rimedi contro l’accoglimento della richiesta in presenza dell’opposizione del controinteressato può presentare richiesta di riesame al Responsabile prevenzione corruzione e trasparenza (RPCT), contro il provvedimento dell'Ufficio competente.
Il tradizionale accesso agli atti rimane inoltre in vigore, con la denominazione di ACCESSO DOCUMENTALE.
Potere sostitutivo in caso di inerzia del responsabile del procedimento
DENUNCIA SINISTRO - RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI AL COMUNE Il cittadino che intende chiedere il risarcimento dei danni a seguito di un evento per il quale presuppone una responsabilità del Comune di Rovigo, deve presentare una richiesta di risarcimento utilizzando l’apposito modulo da compilare debitamente in ogni sezione e da integrare con gli allegati richiesti, consegnandolo compilato e coni relativi allegati, al Comune di Rovigo, con le seguenti modalità: A) per posta al seguente indirizzo: COMUNE DI ROVIGO B) consegna a mano al seguente indirizzo: COMUNE DI ROVIGO Si precisa che l’Ente assicurato non può interferire sulle valutazioni della compagnia assicuratrice, né decidere di versare alcuna somma a qualunque titolo direttamente al danneggiato (rimborso spese, risarcimento danni, ecc.) Ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali, il Comune di Rovigo, in qualità di Titolare del trattamento (“Titolare”), è tenuto a fornirLe la seguente informativa sul trattamento dei Suoi dati personali. Data aggiornamento scheda 26/08/2020
|
||||