Contenuto |
Dove rivolgersi
Servizio Ambiente ed Ecologia
Indirizzo Via Badaloni, 31 Telefono 0425.206442 Dirigente Michele Cavallaro Fax 0425/206453 Email informambiente@comune.rovigo.it
AL FINE DI CONTENERE LA DIFFUSIONE DEL COVID- 19 SI AVVISA CHE L’UFFICIO AMBIENTE NON EFFETTUA RICEVIMENTO DEL PUBBLICO E’ INOLTRE POSSIBILE TRASMETTERE EVENTUALI ISTANZE O RICHIESTE AL SEGUENTE INDIRIZZO
PROVVEDIMENTI URGENTI PER LA LIMITAZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO
REGIONE VENETO. ROTTAMAZIONE DI VEICOLI INQUINANTI E SOSTITUZIONE CON VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE DI NUOVA IMMATRICOLAZIONE – ANNUALITÀ 2020. PROROGA SCADENZE. Vengono riaperti i termini per la presentazione delle domande intese ad ottenere la concessione di contributi per la rottamazione di veicoli inquinanti e sostituzione con veicoli a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione: le domande potranno essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione (12.07.2020), mantenendo e confermando integralmente le condizioni tecniche e amministrative stabilite dalla deliberazione di Giunta regionale n. 247 del 2 marzo 2020.
Varieranno, invece, i termini di presentazione della rendicontazione alla Regione in funzione della concessione di tale proroga. Tutte le informazioni sono riportate sul Decreto 550/2020 La Regione Veneto, con Delibera n. 492 del 21.04.2020, ha prorogato alcune delle scadenze legate a bandi regionali di concessione di contributi per rottamazione di veicoli inquinanti e sostituzione con veicoli a basso impatto ambientale. Le restrizioni dovute all'epidemia Covid-19 hanno imposto la chiusura delle attività non essenziali, quali i concessionari di automobili, impedendo quindi ai soggetti interessati di effettuare l'intervento previsto con la rottamazione del proprio veicolo e l'acquisto di uno nuovo. La Regione ha quindi deciso di aggiornare i termini previsti dai seguenti bandi: Bando 2020 per la concessione di contributi per la rottamazione di autoveicoli di categoria M1 con contestuale acquisto di mezzi a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione (approvato con DGR n. 247 del 2.03.2020): - scadenza 01.09.2020 per circolazione del veicolo da rottamare e l'acquisto del veicolo nuovo; - scadenza 02.10.2020 presentazione della documentazione di rendicontazione alla Regione. Nuovo bando 2019 per la concessione di contributi per la rottamazione di autoveicoli di categoria M1 con contestuale acquisto di mezzi a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione (approvato con DGR n. 1235 del 20.08.2019): - scadenza 30.06.2020 presentazione della documentazione di rendicontazione alla Regione. Bando per la concessione di contributi per la trasformazione dell'alimentazione del veicolo a benzina o gasolio a gpl o metano(approvato con DGR n. 1619 del 5.11.2019): - scadenza 01.08.2020 presentazione della documentazione di rendicontazione alla Regione (proroga possibile se prenotazione collaudo entro 31.12.2019 e stabilita dalla Motorizzazione dopo 01.08.2020).
CONTRASTO ALLA PROLIFERAZIONE DI ZANZARE ADULTE Guarda il video creato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, che illustra in 100 secondi le principali misure individuali che ciascun cittadino può adottare per proteggersi dalla zanzare e per contrastare la proliferazione dell'insetto nelle aree private Ordinanza sindacale N. 10 del 10/04/2020. "Provvedimenti per la disinfestazione dalla aedesalbopictus “zanzara tigre” e dalla culex pipiens “zanzara comune” e per la prevenzione delle arbovirosi nel territorio del Comune di Rovigo"
MANUTENZIONE DEL VERDE Ordinanza sindacale n. 12 del 21/04/2020. "Esecuzione attività di manutenzione della vegetazione incolta per la prevenzione di rischi per l'igiene pubblica"
AVVISO PUBBLICO ai detentori di allevamenti avicoli a carattere non commerciale con numero di capi superiore a 50 Scheda censimento da compilare
COMUNICATO STAMPA PRESENZA DI PFAS NELL’ ACQUA DELL’ A.T.O. “POLESINE”
LOTTA ALLA PROCESSIONARIA Scheda informativa lotta alla processionaria Ordinanza sindacale n. 1 del 29/01/2020. "Interventi di lotta obbligatoria contro la processionaria (del pino e della quercia) ed europrottide"
ANIMALI D'AFFEZIONE AMICI ANIMALI - Sezione dedicata alle informazioni su campagne per gli animali del territorio, al canile e al Centro Intercomunale Protezione Animali (C.I.P.A.). Si rende noto che la Regione Veneto, con Legge Regionale n. 17 del 19 giugno 2014 ha introdotto nuove disposizioni per quanto riguarda la tutela degli animali d'affezione. Il nuovo provvedimento ha disposto cheal proprietario o al detentore anche temporaneo di animali d'affezione (cani, gatti, furetti) è vietato l'utilizzo della catena o di qualunque altro strumento di contenzione similare. Eventuali deroghe sono concedibili solamente per ragioni sanitarie o per misure urgenti e temporanee di sicurezza, documentabili e certificate dal veterinario curante. Sepoltura spoglie animali da compagnia Procedure da utilizzare per il recupero di animali Scheda di censimento colonia felina Richiesta di sterilizzazione colonia felina
SUPERAMENTO LIMITI RUMORE-Attività rumorose temporanee (richiesta di deroga ai limiti di rumorosità)
Fonti normative:
Legge del 26 ottobre 1995 n. 447 “Legge quadro sull'inquinamento acustico”
D.P.C.M. del 14 novembre 1997 "Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore"
Legge regionale 10 maggio 1999, n. 21 “Norme in materia di inquinamento acustico”
Regolamento per il controllo delle attività rumorose
Piano di Zonizzazione Acustica del Territorio Comunale (approvato con deliberazione n. 43 del 22.12.2014):
L'autorizzazione in deroga ai limiti di rumorosità e/o agli orari contiene le prescrizioni per limitare il più possibile il disturbo a terzi. La domanda ai sensi dell'art. 1 comma 4 del DPCM 1/3/91, va presentata in bollo da euro 16,00 alla sezione Ambiente del Comune di Rovigo utilizzando la modulistica fornita dallo stesso o scaricabile dal sito:
L'autorizzazione viene redatta e rilasciata dal Settore Ambiente. GESTIONE DEI RIFIUTI - ECOAMBIENTE SRL Settimana europea per la riduzione dei rifiuti Video sul tema dell'economia circolare realizzato in occasione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti (21-29 novembre 2020). A cura di Ecoambiente Rovigo. Sito ufficiale della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR)
-----------------------------------------------------------------
L'azienda Ecoambiente Srl gestisce, nel territorio comunale, i servizi di igiene ambientale, dalla raccolta stradale differenziata alla raccolta domiciliare porta a porta integrale, dallo spazzamento manuale e meccanizzato al lavaggio stradale. Segue inoltre il trasporto rifiuti fino al loro trattamento e smaltimento finale.
Per informazioni e contatti vai al sito web di Ecoambiente: http://www.ecoambienterovigo.it/rovigo
Calendario Raccolta Marzo 2020-Febbraio 2021 CENTRO Calendario Raccolta Marzo 2020-Febbraio 2021 FRAZIONI
Si avvisa l'utenza che è possibile l'accesso all'ecocentro comunale anche con l'ausilio di automezzi di proprietà diversa dal produttore dei rifiuti consegnando l'apposito modulo, completo di tutte le informazioni previste, all'addetto all'ecocentro. Scarica il modulo qui
ECOCAMION (FRAZIONI) Informazioni Utili
clicca qui per consultare il pieghevole informativo
Come fare per
Regolamenti Nuove indicazioni per manutenzione e certificazione degli impianti termici Manutenzione degli impianti e controlli di efficienza energetica: informazioni generali Delibera di sospensione applicazione degli oneri per il controllo di efficienza energetica sugli impianti termici (bollino arancione) IL NUOVO REGOLAMENTO - D.P.R. 74/2013
Modulistica Dichiarazione per attività rumorosa temporanea Richiesta di autorizzazione al superamento dei limiti di rumore in ambiente esterno per attività temporanea in deroga Richiesta di autorizzazione al superamento dei limiti di rumore per attività temporanea in deroga Modulo per richiesta spostamento attività autorizzate in deroga al Regolamento sul rumore Richiesta di sterilizzazione colonia felina Richiesta sepoltura spoglie animali da compagnia Modulo richiesta autorizzazione abbattimento alberi in area privata
Data aggiornamento scheda 25/03/2021
|
|||