Contenuto |
Requisiti Il Servizio Archivistico si occupa della conservazione dei documenti prodotti e ricevuti dal Comune di Rovigo nell'ambito della propria attività istituzionale. Fa parte dell'archivio storico anche la documentazione conservata presso le seguenti sedi: - Accademia dei Concordi (dalle origini al 1830); - Tempio della Beata Vergine del Soccorso (archivio aggregato).
Consultazione di documenti per fini storico-scientifici L'accesso all'archivio comunale è libero e gratuito. Per la consultazione dell'archivio comunale è necessario compilare il modulo di richiesta, nel quale andranno indicati l'ambito della ricerca e lo scopo (tesi di laurea, interesse personale o lavorativo o altro). La richiesta dovrà inoltre essere corredata da una copia di un valido documento di identità. L'autorizzazione alla riproduzione fotografica di documenti d'archivio dovrà essere richiesta contestualmente alla presentazione del modulo di richiesta di consultazione.
Esaminata la richiesta e autorizzata la consultazione, il personale del Servizio Archivistico provvede a contattare telefonicamente o per e-mail il richiedente per fissare un appuntamento presso la sede dell'archivio.
Sede Archivio Comunale e orari di apertura
Telefono: 0425 – 475310 (attivo nei giorni di apertura dell'archivio)
Chi accede agli archivi e ai documenti per scopi storici deve osservare le Regole deontologiche per il trattamento ai fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica pubblicate ai sensi dell'articolo 20, comma 4, del D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101-19 dicembre 2018. Data aggiornamento scheda 31/12/2019
|