Contenuto |
Oggetto del servizio Il progetto ha come finalità la prevenzione dell’isolamento sociale e del decadimento fisico e cognitivo della persona anziana attraverso il suo coinvolgimento in attività di stimolazione e socializzazione per favorire benessere fisico, sociale e mentale, aumentando la qualità della vita. In particolare verranno effettuati interventi per la promozione di un invecchiamento ottimale potenziando: funzionamento cognitivo, benessere psicofisico, arricchimento aspetti culturali, attività fisica regolare, integrazione sociale e potenziamento di abilità creativo-relazionali (ad es. attività teatrale). Il Comune di Rovigo intende essere soggetto partner del progetto biennale 2019-2020 “Vivere attiva.mente la terza età” presentata da parte di Associazione Smile Africa Onlus.
Destinatari / Requisiti di accesso Persone over 65, non istituzionalizzate, autosufficienti e motivate ad intraprendere un percorso volto al proprio benessere e al potenziamento di alcuni aspetti del Sé, con priorità per persone a rischio di marginalità con aspetti di fragilità e/o che non possono contare su un’adeguata rete familiare/sociale (per queste è variabile il requisito dell'età).
A chi rivolgersi per avere informazioni e iscriversi Per informazioni generali: Servizi Sociali del Comune di Rovigo – Settore Politiche Sociali Assistente sociale Laura Mabea
Per iscrizioni: Associazione Smile Africa Onlus
Dirigente / Responsabile del Progetto Dirigente
Responsabile del Progetto
Normativa di riferimento La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (CARIPARO) ha pubblicato il Bando “Invecchiamento Attivo 2018” con il quale si sosterranno i servizi e le progettualità locali rivolti alle persone anziane che risiedono nelle province di Padova e Rovigo.
Data aggiornamento scheda 09/08/2019
|