AVVISO DEL 01/12/2020 - nota della Prefettura di Rovigo protocollo nr. 56110 del 27/11/2020
Vista la nota della Prefettura di Rovigo protocollo nr. 56110 del 27/11/2020, l'Amministrazione Comunale informa i cittadini Rumeni residenti in questo Comune che il Consolato Generale di Romania a Trieste sta organizzando le Elezioni per il Parlamento della Romania nelle giornate di Sabato 5 e Domenica 6 dicembre 2020, in 19 seggi elettorali nelle Regioni di Veneto e Friuli Venezia Giulia. I suddetti seggi saranno allestiti nei locali dei Comuni di: Trieste, Udine, Pordenone, Prata di Pordenone, Cervignano del Friuli, Venezia, Verona, Vicenza, Padova, Treviso, Villafranca di Verona, Valeggio sul Mincio, San Bonifacio, Rubano, Cadoneghe, Albignasego, Castelfranco Veneto, Schio e Oderzo.
PAGAMENTO ONORARI COMPONENTI DI SEGGIO ELETTORALE CONSULTAZIONI DEL 20 E 21 SETTEMBRE 2020
Si rende noto che presso la Tesoreria della Banca Intesa San Paolo di Via G.Mazzini n.9 e relative filiali, possono essere riscossi gli onorari relativi al servizio di componente di seggio elettorale prestato per le consultazioni del 20 e 21 settembre 2020.
Presso l'Ufficio elettorale sono aperte le seguenti sottoscrizioni:
- "Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti" con scadenza della raccolta firme il 31/03/2021
- "Abrogazione del secondo comma dell'art. 59 della Costituzione, concernente la nomina dei senatori a vita da parte del Presidente della Repubblica"; scadenza: non segnalata dai promotori
- "Modifica all'art. 53 della Costituzione, in materia di principi del sistema tributario e limite alla pressione fiscale complessiva"; scadenza: non segnalata dai promotori
- "Modifiche degli artt. 11 e 117 della Costituzione, concernenti l'introduzione del principio di sovranità rispetto all'ordinamento dell'Unione europea"; scadenza: non segnalata dai promotori
- "Modifiche agli artt. 83, 84, 85 e 86 della Costituzione al fine di consentire l'elezione diretta del Presidente della Repubblica da parte dei cittadini elettori"; scadenza: non segnalata dai promotori
------------------------
Dal 16 luglio 2020 presente la nuova iniziativa popolare: "REFERENDUM per il recesso dall'Unione Europea - Ritenete voi che, conformemente alle proprie norme costituzionali, lo Stato debba recedere dall'Unione Europea, ai sensi dell'art. 50 del Trattato dell'Unione Europea?" con scadenza il 30/12/2020
-----------------------
"Indizione di referendum di indirizzo sul recesso dall'Unione Europea, a norma dell'art. 50 del TUE" , scadenza il 13/12/2020
Iscrizione all'albo dei presidenti di seggio elettorale
Ogni elettore di età inferiore agli anni 70 ed in possesso di titolo di studio almeno di scuola media superiore, può chiedere di essere iscritto all’Albo dei Presidenti di seggio elettorale, purchè non sussistano i seguenti motivi di incompatibilità:
Ai sensi dell'art. 23 del Testo Unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali e dell'art. 38 del Testo Unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati non possono esercitare le funzioni di Presidente di ufficio elettorale di sezione le persone che appartengono alle seguenti categorie:
a) coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età;
b) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
c) gli appartenenti alle Forze armate in servizio;
d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
e) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Come fare
Entro il 31 ottobre di ogni anno solare si può presentare richiesta di iscrizione all’Albo dei presidenti di seggio elettorale recandosi presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Rovigo, in P.zza V. Emanuele II, 1 - 1° piano, oppure inviando il modulo compilato all'indirizzo mail elettorale@comune.rovigo.it o al n. di fax 0425-206355.
Ogni elettore, in possesso almeno di titolo di studio della scuola dell'obbligo, può presentare domanda di inclusione nell'Albo degli scrutatori, purchè non sussistano i seguenti motivi di incompatibilità:
Ai sensi dell'art. 23 del Testo Unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali e dell'art. 38 del Testo Unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati non possono esercitare le funzioni di scrutatore le persone che appartengono alle seguenti categorie:
a) omissis;
b) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
c) gli appartenenti alle Forze armate in servizio;
d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
e) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Come fare
Entro il 30 novembre di ogni anno solare si può presentare richiesta di inclusione nell’Albo degli scrutatori di seggio elettorale recandosi presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Rovigo, in P.zza V. Emanuele II, 1 - 1° piano, oppure inviando il modulo compilato all'indirizzo mail elettorale@comune.rovigo.it o al n. di fax 0425-206355.
Il certificato di iscrizione alle liste elettorali può essere richiesto per vari motivi come documentazione a corredo di una assunzione, per l’iscrizione all’Albo Professionale, ecc. oltre ad accompagnare la candidatura di un cittadino per le consultazioni elettorali.
Come fare
Solo i cittadini iscritti alle liste elettorali del Comune di Rovigo possono richiedere direttamente il certificato di iscrizione alle liste elettorali recandosi presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Rovigo, in Piazza V. Emanuele II, 1 - 1° piano.
Risultati delle consultazioni elettorali avvenute nel Comune di Rovigo a partire dalle elezioni politiche del 2001, in formato foglio di calcolo excel, per l'elaborazione dei dati, ed in formato pdf per la semplice visualizzazione.