Contenuto
Piazzale S. Bartolomeo, 18 - 45100 Rovigo
Tel. 0039 0425 25077 - 28665 Fax 0039 0425 464546 E-mail: museograndifiumi@comune.rovigo.it Dirigente Settore Cultura: Micaela Pattaro
Conservatore: Chiara Vallini ORARI DI VISITA
AVVISO PUBBLICO
A partire da oggi, lunedi 8 marzo 2021, il Museo dei Grandi Fiumi è chiuso al pubblico fino a nuova disposizione, in ottemperanza al DPCM del 02/03/2021, contenente "Misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19 sull'intero territorio nazionale".
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Recapiti: tel. 0039 0425 1540440 email info@museograndifiumi.it
Orari di contatto:
lunedì chiuso martedì-mercoledì-giovedì-venerdì 9.00 - 13.00 -- 15.00 - 18.00 sabato 9.30 - 12.30 -- 15.30 - 18.30 domenica 15.30 - 18.30
TARIFFE D'INGRESSO Biglietto intero/Ticket : € 5,00 Ridotto/Discounted admission : € 2,00 - Scolaresche/School groups - Gruppi di almeno 20 persone / 20 visitor or plus; - Visitatori fino a 25 anni / Young visitors fron 7 to 25 year - Visitatori di età superiore a 65 anni / Senior visitors over 65 years - Accompagnatori di persone con diabilità / Escorts of visitors with severe disabilities - Giovani in servizio civile - Accompagnatori di gruppi di almeno 10 persone - Associazioni ed Enti convenzionati
Tariffa Cortesia: € 2,00
Gratuito/Free admission: - Bambini fino a 6 anni /Childrens under 7 years - Persone con disabilità / Visitors with disabilities - Biglietto famiglia : per i gruppi familiari composti da uno/due genitori con figli fino a 18 anni, l'ingresso per i figli è gratuito; - Prime domeniche del mese da ottobre a marzo; - I soci I.C.O.M. con tessera di riconoscimento; - Guide turistiche munite di patentino ufficiale; - Giornalisti e Pubblicisti muniti di tesserino; Tariffe aggiornate con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 27.04.2020 "Criteri per la determinazione delle tariffe e contribuzione dei servizi a domanda individuale e relativi tassi di copertura anno 2020" ----------------------------------------------
Iscrizione alla newsletter Data aggiornamento scheda 08/03/2021
|
Con le mani nella StoriaStorie di cucina e di ricettari dal desco del Medioevo al banchetto del Rinascimento I docenti e le scuole interessati possono richiedere la presentazione Giotto e la Cappella degli ScrovegniGuarda il video realizzato nel 2018 per la mostra "Giotto e la Cappella degli Scrovegni" dal Liceo statale “Celio-Roccati” di Rovigo, partner del Museo dei Grandi Fiumi per varie attività culturali. Pomeriggi da FavolaA cura della Biblioteca dell’Accademia dei Concordi, Sezione Ragazzi Multispazio Buffi, strani, amichevoli, umanizzati, mescolati, verosimili o folli: una carrellata di animali, per chi li ama, li vorrebbe conoscere di più e si divertirà a riconoscerli tra le pagine di un libro |
|