Contenuto |
Giostre Storie, immagini, giochi Descrizione: Fotografi e artisti raccontano Ghirri, Gioli, Giacomelli, Cartier-Bresson, Balla, Campigli Un mondo dove i ricordi dell'infanzia si intrecciano con il destino e la vita che gira e va avanti. Una grande mostra fotografica, con scatti di Gabriele Basilico, Henri Cartier-Bresson, Robert Doisneau, Eliot Erwitt, Luigi Ghirri, Paolo Gioli, David Seymour. Ma non solo. Sarà un viaggio multisensoriale: dai dipinti di grandi artisti del Novecento - come Balla e Campigli - ai variopinti manifesti dell’Ottocento e dei primi anni del Ventesimo secolo, fino alla scoperta di preziosi giocattoli antichi e di una curiosa installazione contemporanea. La mostra racconta - attraverso la fotografia, la pittura, la grafica e i giocattoli - il fascino immediato e intramontabile delle giostre. Le diverse interpretazioni visive appaiono divertenti e giocose, ma hanno anche la capacità di condurci in una speciale dimensione della memoria che parla dell’infanzia, del tempo che passa, del nostro destino. Foto: Cavallo, prima metà del XIX secolo, legno intagliato e dipinto a mano. Bergantino, Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare © Simone Schiesari Luogo: Palazzo Roverella Data inizio evento: 23/03/2019 Data fine evento: 30/06/2019 Dettagli evento: VISITE GUIDATE Orari: da lunedì a venerdì Ente: Rovigo Tipo: Esposizioni |